SUPPORTO PSICOLOGICO
DEDICATO ALLE FAMIGLIE

Psicoterapia
familiare

La terapia familiare è particolarmente indicata quando il disagio psicologico di una persona è strettamente connesso a difficoltà, tensioni o malesseri del nucleo familiare in cui vive, oppure quando il problema ha importanti ripercussioni, più o meno evidenti, su tutti i membri della famiglia.

La terapia con la famiglia è necessaria nel caso in cui sia il bambino a presentare un disagio psicologico o un sintomo

La presenza dei membri della famiglia è infatti fondamentale per meglio comprendere i modi in cui il problema è entrato a far parte del contesto relazionale del bambino. Questo tipo di terapia mira all’approfondimento dei diversi modi in cui i membri del nucleo familiare vivono e affrontano il disagio psicologico e alla comprensione di come questo sia connesso al modo in cui le persone costruiscono le proprie relazioni.

L'obiettivo consiste nel capire come il disagio sia connesso al modo in cui le persone costruiscono le proprie relazioni familari.

L’obiettivo del lavoro con la famiglia è dunque la scoperta e la mobilitazione delle risorse individuali e familiari, la costruzione di nuove modalità relazionali attraverso la rilettura della storia familiare, di cui il problema presentato è divenuto parte.

Contattaci subito se pensi di aver bisogno di questo tipo di supporto psicologico

Attraverso la terapia si cerca di portare alla luce modalità alternative ed inesplorate di stare insieme per far fronte con nuove risorse ai cambiamenti sopraggiunti in questa fase del ciclo di vita della coppia. La storia del legame affettivo che li ha portati ad unirsi viene ricostruita e vengono individuati fattori intervenuti a mettere in pericolo il legame.

Contattaci subito se pensi di aver bisogno di questo tipo di supporto psicologico