Secondo l’Analisi Transazionale, per raggiungere il “pieno potenziale” ogni persona deve quindi modificare le proprie strategie per affrontare il quotidiano, passando da quelle costruite nell’infanzia ad altre più adatte alle nuove fasi di vita. Il fine ultimo della terapia è quindi uscire dal proprio Copione e raggiugere l’autonomia, che a sua volta si compone di tre elementi:
Consapevolezza: la capacità di essere in contatto con il presente, senza farsi condizionare dalle esperienze del passato.
Spontaneità: ovvero la capacità di fronteggiare le situazioni potendo scegliere liberamente tra tutte le sensazioni, i pensieri e i comportamenti che ogni individuo può sentire, pensare ed agire senza costrizioni.
Intimità: intesa come la capacità di esprimere in maniera reciproca, con gli altri in cui si è in relazione, pensieri, comportamenti ed emozioni autentiche, privi il più possibile da censure. È l’intimità che permette alle persone di creare legami dando e ricevendo affetto.